Ultime notizie
DISTANZE
L'accertamento di una violazione delle distanze legali previste dalla normativa locale deve concentrarsi esclusivamente sulla verifica del mancato rispetto del limite minimo di distanza dal confine, che nel caso specifico è stato...
Leggi →DIRITTO DI USO DEL LASTRICO SOLARE
In assenza del consenso unanime dei condomini, l'usuario esclusivo non può concedere, sulla parte comune che resta in ("nudo") al condominio, i diritti di cui all'art. 1108, comma 3, c.c., né consentire che terzi ivi...
Leggi →INCHIESTA URBANISTICA MILANESE
Massima solidarietà espressa dai vertici di Confappi verso i proprietari immobiliari (o aspiranti proprietari immobiliari) che siano rimasti coinvolti loro malgrado - avendo prenotato un immobile in costruzione - negli effetti...
Leggi →COMPRAVENDITA - EVIZIONE
Il pericolo di evizione, anche parziale, disciplinato dall'art. 1481 c.c., che permette la sospensione del pagamento del prezzo e, in ipotesi di contratto preliminare di compravendita, la sospensione dell'obbligazione di stipulare il...
Leggi →DEPOSITO CAUZIONALE E FALLIMENTO
Nel caso di fallimento del locatore, il diritto alla restituzione del deposito cauzionale sorge per effetto della cessazione del rapporto locativo e del rilascio dell’immobile locato, con la conseguenza che il corrispondente...
Leggi →PAUSA ESTIVA
LA SEDE NAZIONALE DELLA CONFAPPI FNA DI MILANO SOSPENDE I COLLOQUI IN SEDE, DAL 7 LUGLIO 2025. LE SEDI DI RHO E LEGNANO A LORO VOLTA SOSPENDERANNO I COLLOQUI DAL 7 LUGLIO.. PER COMPROVATE URGENZE E' POSSIBILE RICHIEDERE UN WEBINAR....
Leggi →